Conversion Rate (Tasso di Conversione) cos’è e perché è importante per un’azienda?
Il tasso di conversione (Conversion Rate) è il rapporto tra il numero dei visitatori che accedono ad una pagina (o sito web) o che interagiscono con una pubblicità (Facebook e Google) e quanti di questi compiono una determinata azione, detta conversione.
La conversione può esser rappresentata dall’acquisto di un prodotto, l’iscrizione ad una newsletter, la compilazione di un form, una richiesta di informazioni o più semplicemente la realizzazione di una determinata azione in una pagina o in un sito.
Il Conversion Rate è sostanzialmente, quindi, un numero che identifica la riuscita dell’obiettivo prefissato.
Il monitoraggio dei tassi di conversione consente di misurare il rendimento delle pagine web e delle campagne pubblicitarie.
Capire quale percentuale di utenti sta completando gli obiettivi che guidano un’attività, consente di valutare il successo di un sito o di una app o di una campagna pubblicitaria e di identificare le aree di miglioramento.
Il conversion rate può essere non solo monitorato ma anche aumentato attraverso delle tecniche di ottimizzazione del tasso di conversione.
Lavorare sul miglioramento del conversion rate può non essere semplice, ma con un approccio strutturato può rappresentare un enorme vantaggio competitivo per le aziende.
Conversion Rate Optimization: quali competenze sono richieste per una giusta analisi e per migliorare il Conversion Rate?
Padroneggiare l’ottimizzazione dei tassi di conversione richiede competenze al di sopra della maggior parte delle altre discipline all’interno del Digital Marketing.
Ed è difficile, se non impossibile, che tutte queste competenze possano appartenere naturalmente ad un imprenditore. Per questo, molte aziende si stanno già muovendo nel ricercare figure in grado di svolgere questo compito, che prendono il nome di CRO specialist (Specialisti nell’Ottimizzazione dei Tassi di Conversione).
Le conoscenze fondamentali che un CRO specialist deve avere riguardano:
- Conoscenza Analitica (web analytics): l’analisi dei dati è sia il punto di partenza che il punto di arrivo di un processo di conversion rate optimization. Ciò richiede un’ottima conoscenza di tools come Google Analytics, Facebook Analytics, Hotjar, KISSmetrics ed altre piattaforme per individuare le opportunità di miglioramento e potenziali problemi nel funnel di conversione nonché la capacità di saper determinare quanto potrebbero impattare le soluzioni trovate sui problemi individuati;
- Conoscenze di User Experience (esperienza degli utenti): un CRO Specialist deve saper costruire un’esperienza di navigazione coerente, chiara ed efficace. Il focus principale è quello di rendere più semplice l’esperienza degli utenti sulle pagine web per evitare ostacoli che potrebbero allontanarli dal percorso di conversione. Per raggiungere questo obiettivo sono richieste competenze riguardanti lo studio delle best practice nel campo dell’user experience e soprattutto una giusta identificazione del target di utenti;
- Conoscenza del copywriting: tutti i messaggi delle aziende sono trasmessi attraverso immagini e parole. Un CRO Specialist è in grado di utilizzare il giusto linguaggio e le giuste leve affinché i messaggi delle aziende siano in linea con i pensieri e i desideri del target a cui si riferisce. L’obiettivo di ogni pagina web e di ogni campagna pubblicitaria è quello di ottenere una conversione. Per ottenere tale conversione è necessaria la capacità di saper persuadere gli utenti, spingendoli verso il comportamento desiderato.
- Conoscenza statistica: i dati sono alla base del processo di ottimizzazione dei tassi di conversione. Una giusta conoscenza statistica permette di analizzare questi dati, riordinandoli e rendendoli utili per progettare test solidi che generino risultati validi e statisticamente significativi.