Il Lead Magnet è un qualcosa che offri ai tuoi utenti in cambio di un loro indirizzo email o altro tipo di informazioni.
In altre parole, non è altro che un incentivo per il pubblico che visita le nostre pagine web a lasciare il loro contatto.
Esistono una moltitudine di lead magnet che ogni giorno vengono utilizzati per raggiungere l’obiettivo.
Ecco una lista con i lead magnet più utilizzati:
- Quiz
Può sembrare banale, ma un quiz è in grado di suscitare interesse e curiosità nelle persone, inoltre può risultare molto divertente. È probabile che ti sia capitato almeno una volta di farne uno. In sostanza, l’utente risponde ad una serie di domande e per ottenere il risultato deve inserire la sua email.
- Cheat Sheet
Si tratta di un documento scaricabile che fornisce all’utente un elenco di linee guida da seguire per ottenere un beneficio specifico. Il suo vantaggio è quello di essere ricordato molto più facilmente rispetto ai tipici contenuti di blog composti da 5.000 caratteri.
Per poterlo scaricare, l’utente dovrà necessariamente lasciare la propria e-mail.
- Template
È un documento scaricabile dall’utente contente un modello specifico. Può essere un template per scrivere una mail o un documento specifico. L’utente per poterlo utilizzare non dovrà far altro che scaricarlo e inserire i dati specifici nei campi vuoti. Naturalmente per entrarne in possesso, dovrà lasciare la propria email.
- Swipe File
Molto simili al Template, con la sottile differenza che questi ultimi non necessitano di alcuna sostituzione. Dunque, per essere utilizzati dall’utente, sarà sufficiente che questi lo ricopi nella sua interezza.
- Toolkit
Si tratta di una raccolta di strumenti di cui il lettore necessita. Il particolare di questo lead magnet è rappresentato dall’opportunità di poter diventare un affiliato per quei prodotti specifici che consigli. Dunque, oltre a risultare un’ottima risorsa per i tuoi utenti, potrebbe anche diventare un generatore di entrare aggiuntive per la tua azienda.
- Checklist
Molto simili al lead magnet visto al punto 2), con la differenza che per loro natura sono direttamente attuabili dai tuoi utenti.
- Report Gratuito
Si tratta di un documento che fornisce una serie di informazioni preziose in modo del tutto gratuito. Maggiore sarà richiesto l’argomento e più scarsa sarà la possibilità di ottenere facilmente quelle informazioni, maggiore sarà la voglia dei tuoi utenti di averlo. Naturalmente ancora una volta lasciandoti il loro contatto.
- Manifesto
È essenzialmente una dichiarazione esplicita di quelle che sono le tue intenzioni, opinioni e motivazione. Avrà un enorme effetto positivo nel far comprendere agli utenti il tuo brand, la tua azienda.
- Guida
Ad oggi rappresenta il miglior lead magnet utilizzabile, secondo solo ai report gratuiti. Non ha bisogno di troppe spiegazioni, ma è utili sapere che riuscire a creare una guida su un argomento molto richiesto e poco conosciuto ti consentirà un vantaggio competitivo di non poco rilievo.
- Ebook
Lead magnet utilissimo ed utilizzatissimo per costruire autorità nel tuo settore. Se non sai di cosa sto parlando allora ti consiglio di leggere questo articolo che ho scritto sulle “armi della persuasione”. Il lato negativo di questo lead magnet è rappresentato dal fatto che richiede parecchio tempo per essere creato perché dovrebbe sempre rappresentare per il tuo pubblico qualcosa di davvero unico e vitale.
- Challenge
Le challenge sono in grado di creare fiducia con il tuo pubblico. Inoltre, come l’ebook, fa leva su un principio richiamato tra le armi della persuasione di R. Cialdini, vale a dire urgenza/Scarsity poiché hanno una data di inizio e di fine. Infine, riescono a favorire il senso di comunità tra gli utenti che partecipano tutti insieme.
- Elenco delle risorse
Si tratta di una raccolta di risorse preziose, in grado di far risparmiare parecchio tempo ai tuoi utenti che dovrebbero dedicarlo alla loro ricerca.
- Fumetti
Comunemente usati per scopo di intrattenimento, possono tuttavia risultare molto efficaci come mezzo per “suggerire” pensieri o idee interessanti su un argomento specifico.
- Corso di posta elettronica
Si tratta di una serie di email automatiche (che i tuoi utenti riceveranno lasciando la loro) inviata regolarmente che insegnerà come realizzare qualcosa di specifico.
Spesso vengono utilizzati per trasformare potenziali clienti in clienti a tutti gli effetti.
- Video Formazione
Un video viene sempre percepito come più prezioso rispetto ad un testo scritto. Inoltre, per molti individui è molto più “leggero” apprendere da un video, piuttosto che da un libro. Non deve necessariamente mostrare il tuo volto, può essere montato anche soltanto con degli screenshot e la tua voce di sottofondo. Il formato più conosciuto per via degli ottimi risultati che riesce ad ottenere è il Webinar, una live, ossia un video in diretta nel quale il tuo pubblico può interagire in tempo reale.
- Registrazione di eventi
Se ti capita di condurre seminari o eventi dal vivo, registrando l’evento potrai ottenere un ottimo lead magnet.
- Video Splinter
Se sei in possesso di un video corso, puoi offrire una manciata di minuti iniziali in modo gratuito. Può essere un ottimo modo per invogliare il pubblico ad acquistare l’intero corso. Anche questo lead magnet è molto utilizzato nell’ambito degli info corsi.
- Splinter Audio
Molto simile al precedente lead magnet, con la differenza che si tratta di un file audio.
- Corso Audio
Sebbene rappresenti un modo diverso di consumare informazioni, ti consente di unire in breve tempo una mole notevole di informazioni e può perciò diventare un ottimo lead magnet.
- Allenamento audio
Molto simile al corso audio, ma decisamente più breve. Si tratta di un mini corso di formazione autonomo completo che insegna agli utenti a fare qualcosa.
- Omaggio
Un omaggio efficace deve possedere almeno due caratteristiche:
- Deve essere in grado di qualificare i tuoi lead offrendo un premio rilevante che solo il tuo pubblico in target vorrebbe;
- Incentivare i partecipanti a condividere.
- Gruppo Facebook Privato
Le persone apprezzano generalmente le comunità e la conseguente possibilità di poter parlare e discutere di problemi relativi all’argomento di loro interesse con altre persone che la pensano in modo simile.
- Webinar
Simile al punto 15. Si tratta di una registrazione in diretta nella quale i tuoi utenti possono interagire con te.
- Workshop Gratuito
Si tratta di una sorta di seminario online gratuito. Un evento pre-registrato che può essere scaricato in cambio di un indirizzo email.
- Esempio
In estrema sintesi, si tratta di un’anteprima di ciò che otterrà l’utente acquistando un prodotto specifico o un servizio.
- Script
Molto simili ai template. Si tratta di documenti che contengono modelli da utilizzare per scrivere qualcosa in particolare o parlare di qualcosa di specifico.
- Contenuti ad alto valore
Utili quando si è già in possesso di un pacchetto di contenuti (set video, registrazione eventi, sbobinatura delle tue lezioni) per prenderne alcune parti e confezionarli come se fossero documenti unici.
- Sessioni di coaching
Se sei un esperto di una nicchia particolare, può rappresentare un ottimo lead magnet. 10-15 minuti di coaching in cambio di una mail può garantirti una lista di contatti di notevole rilievo.
- Prova Gratuita
Una piccola prova gratuita del prodotto, generalmente utilizzato dalle società di software. Può essere utilizzato anche in altro modo, ad esempio offrendo un campione gratuito del tuo prodotto.
- Download del Software
La tipica versione trial che spesso troviamo quando intendiamo scaricare un software. Una versione limitata che ci consente di avere la percezione di ciò che otterremo una volta acquistata la versione a pagamento.
- Membership for Life
Un abbonamento gratuito per ottenere le email dei tuoi utenti. Molti di loro si convertiranno in utenti a pagamento per un periodo di tempo.
- Lezioni da esperti
Utilissimo nel caso tu sia riuscito a creare un caso di studio basato sulle tue esperienze e le tue conoscenze mentre hai lavorato per raggiungere un traguardo. Risulta estremamente prezioso per chiunque si trovi agli inizi nel tuo stesso campo.
- Content Gating
Utilissimo quando non sia molto tempo da dedicare alla creazione di un valido lead magnet. Banalmente, puoi evitare di consentire ai lettore l’accesso a tutti i tuoi contenuti in modo gratuito. Sarà sufficiente bloccare la lettura e richiedere la loro mail per proseguire.
- Trascrizione Podcast
Di facile produzione qualora tu faccia molti podcast.
- Libro gratis
Uno tra i più validi lead magnet. I libri fisici hanno un valore percepito decisamente superiore rispetto agli ebook. Un libro gratuito perciò rappresenterà un affare davvero irresistibile. Naturalmente la spedizione sarà a carico dell’utente, perciò dovendo utilizzare la sua carta di credito questo lead magnet ti garantirà di fatto nuovi clienti. Anche qui è il caso di richiamare un concetto già visto in altre occasioni, vale a dire che i clienti pre-esistenti sono molto più propensi ad un riacquisto rispetto a individui che non hanno mai acquistato da te in precedenza.
- Foglio di Calcolo
Può anch’esso rappresentare un valido lead magnet. Un foglio di calcolo che utilizzi per svolgere alcune attività particolari, correlata ad una spiegazione circa il suo utilizzo.
- Newsletter
Non necessita di spiegazioni. La newsletter ha un valore elevato perché promette ai tuoi utenti che riceveranno contenuti inerenti ad argomenti di loro specifico interesse. Al giorno d’oggi nel web possiamo trovare una mole enorme di contenuti irrilevanti, perciò in questo momento storico può rappresentare davvero un ottimo lead magnet.
- Post di riepilogo
Molto popolari e facili da produrre. Si tratta essenzialmente di un elenco di suggerimenti o tecniche di esperti su un argomento specifico. Sarà sufficiente riassumere tutte le risposte degli esperti di settore e utilizzarlo come lead magnet.
- App Web Gratuite
Si tratta di uno strumento gratuito che richiede un accesso per poter essere utilizzato.
- Contenuto Sandwitch
Ottimo lead magnet che prevede l’offera di contenuti gratuiti, ma soltanta una parte di essi fruibile senza fornire un indirizzo email. Per poter proseguire nel consumo del contenuto gratuito, l’utente dovrà necessariamente inserire la propria email.
Importante: Funziona solo se il contenuto gratuito mantiene da solo una certa autonomia. In altre parole, se il contenuto tratta di 10 consigli per… non interrompere il video alla risposta 4!
- Tutorial
Lead magnet ormai diventato famoso, consiste in un qualsiasi pezzo di contenuto che insegni come fare una cosa specifica. Funziona molto bene quando intitolato in stile elenco, ad esempio “5 passi per riuscire a”. Questo perché generalmente le persone amano sapere quanti step dovranno imparare per riuscire a fare quella determinata cosa.
- Area riservata membri
La registrazione gratuita può dimostrarsi un validissimo lead magnet.
- Preventivo
Offrire un preventivo gratuito è certamente ad oggi un ottimo lead magnet.
- Live chat
In molto casi gli utenti potrebbero voler parlare con te in modo diretto piuttosto che leggere un tuo contenuto. Inoltre, la comunicazione live interattiva migliora notevolmente la fiducia nei tuoi riguardi.
- Guida rapida
Molto utili qualora i tuoi contenuti siano ottimi ma un po’ troppo complicati. Una guida rapida può far comprendere i tuoi argomenti con minor sforzo e per questo motivo convincere gli utenti a lasciare il loro contatto.
- Infografiche
Spesso funzionano molto bene per due motivi:
- Sono visivamente accattivanti
- Sono piene di informazioni di qualità
Questa combinazione riesce nella maggior parte dei casi a convincere l’utente a lasciare il contatto.
- Industry Report
Si tratta di un report dettagliato sullo stato del settore in cui lavori. È un ottimo lead magnet che ti consente di acquisire autorità.
- Casi Studio
I casi studio aiutano a stabilire credibilità e fiducia con i tuoi utenti.
- Spedizione gratuita
Valido lead magnet per tutti coloro che hanno un negozio online.
- Consulenza gratuita
Offrire una prima consulenza gratuita può rivelarsi un ottimo lead magnet. Inoltre, da la possibilità di trasformare i tuoi lead in clienti.
- Coupon di Sconto
Offrire un coupon sconto in cambio della mail può essere molto vantaggioso.
- Sondaggio
Chiedere agli utenti un feedback sui tuoi contenuti con un invito all’azione finale, rappresenta un validissimo modo non soltanto per raccogliere leads, ma anche per ottenere informazioni importanti.
- La pagina Coming Soon
Magari il tuo sito non è ancora online ma vorresti già iniziare a raccogliere i tuoi contatti. In questo caso può essere un valido lead magnet per raggiungere il tuo obiettivo.